VACANZE MARE A RIOTORTO TOSCANA

vacanze-mare-riotorto-toscanaaffitto appartamenti al mare


MASSA MARITTIMA IN MAREMMA TOSCANA LIVORNO TOSCANA

Geschichte und Natur in Direkter Meersnähe

Il Comune di Massa Marittima fa parte della Comunità Montana delle Colline Metallifere che gestisce aree del demanio regionale di notevole pregio ambientale, storico, naturalistico. Si tratta di una superficie per lo più boscata (boschi cedui, macchia mediterranea, fustaie).
L’area è dedicata ad attività agricole e di pascolo. La temperatura media annua di Massa Marittima è di 13 gradi (estate 22: inverno: 5).

Le principale strade di accesso sono, venendo dalla costa, la SS 1 Aurelia; da Siena la SS73 e la SS 441; venendo da Nord la SS439. I nodi ferroviari più vicini sono quelli di Follonica e Campiglia Marittima; gli aeroporti quelli di Grosseto, Pisa, Firenze.





EVENTI
BALESTRO DEL GIRIFALCO

L’occasione si presenta due volte all’anno: si svolge la domenica successiva al 20 Maggio, giorno della nascita di San Bernardino degli Albizeschi, e la seconda domenica di Agosto. Massa rispolvera le sue bandiere, i suoi velluti e per un paio di giorni i suoi abitanti si sentono un po’ tutti messeri e madonne del loro vecchio orgoglioso libero comune.

Toscana FOTOFESTIVAL

Nata nel 1993 su iniziativa del Gruppo Fotografico di Massa Marittima, la manifestazione, soprattutto negli ultimi anni, ha ottenuto un notevole riscontro di pubblico, proponendo mostre di autori tra i più rappresentativi della fotografia contemporanea, da Oliviero Toscani a Lucien Clergue ad Antonio Salgado. Il Toscana Foto Festival si apre in Agosto con mostre fotografiche, incontri e proiezioni, mentre in Settembre propone agli appassionati alcuni workshop condotti da grandi nomi di fama internazionale sulle tecniche e sui segreti che permettono di sperimentare e capire come la fotografia possa diventare autentica espressione artistica.

Da menzionare la LIRICA IN PIAZZA.


Da visitare per una bella passeggiata, il lago dell'Accesa, una zona archeologicamente molto ricca dove sono stati portati alla luce i resti di un abitato etrusco organizzato in diversi quartieri e necropoli. Dallo scavo delle abitazioni e delle tombe sono venuti alla luce numerosi reperti che si riferiscono alla vita quotidiana degli etruschi ed attualmente esposti al museo archeologico nella vicina Massa Marittima. Il villaggio etrusco naque presso il lago per la coltivazione dei numerosi pozzi minerari da cui si poteva estrarre facilmente argento, oro ed altri metalli preziosi con l'aiuto dell'acqua.

Sulla base di questa antichissima industria mineraria (sorta nel IV secolo a.C.) nacque il villaggio minerario a tutt'oggi chiamato "LA PESTA", nome che ricorda proprio la frantumazione del minerale. A poche centinaia di metri dal casolare possiamo trovare un piccolo borgo chiamato "Forni Accesa" dove è possibile visitare i resti dei primi altiforni per la lavorazione del metallo, nati intorno al XVIII sec. d. C., epoca in cui fu ripresa l'estrazione dei minerali ferrosi, del piombo e delle blenda. I resti delle estrazioni minerali, di colore bruno, furono sagomati a forma di mattone ed utilizzati per la costruzione dei casolari della zona, tutt'oggi presenti e ben visibili, che rappresentano una caratteristica della storia di questo stupendo posto situato sotto le pendici della collina di Massa Marittima.








  
Agriturismo - Appartamenti vacanze - Villaggi Turistici - Campeggi - Spiagge - Tempo libero - Le Attività - Bauernhaus - Appartements - Ferienhaus - Wohnung - Ferienwohnungen - Ristorante Lucumone





La maremma toscana | Maremme Toscane | Suvereto San Lorenzo | San Vincenzo toscane | Golfo di Baratti Populonia | Rimigliano Nature Reserve | Campiglia Marittima | Massa Marittima | Santuario la Madonna del Frassine | Certaldo provincia di Firenze | Ristorante la Perla Baratti | Escursioni in Val di Cornia | Montemassi | Vetulonia | La nuova spiaggia del Mortelliccio | La nuova spiaggia di Carlappiano | La spiaggia di Torre Mozza | Le spiagge di Perelli 1 e 2 | Golfo di Follonica | Montioni Naturepark | Fiori della Val di Cornia | Il Lago dell'Accesa | Spiagge bianche di Rosignano | Scarlino | Prodotti tipici toscani | Ristoranti | Ristorante LUCUMONE | Vakantiehuis Gazania | ALBUM FOTOGRAFICO | Presentazione | Riotorto | Vignale | Le spiagge | Dove siamo | Tramonto sul Golfo di Follonica | Gocce di pioggia a Baratti Populonia | Foto bianco e nero di Anna Marchesi