
La Val di Cornia con i paesi di Suvereto,
Campiglia Marittima, Piombino, Sassetta e San Vincenzo, si pone come una delle perle della toscana, grazie anche, (oltre che produttrice di olio extravergine, vini pregiati Doc,) alla vicinanza dei due golfi: Golfo di Baratti tra Piombino e San Vincenzo e d il Golfo di Follonica, oltre che passaggio obbligato per l'Isola d'Elba.
Campiglia Marittima si raggiunge facilmente sia da San Vincenzo che da Venturina o da Riotorto o Follonica. Facilità di parcheggio offre una gradevole passeggiata fra le sue vie in pietra. Si possono visitare il
Palazzo Pretorio ed il
Museo dei Minerali,
la Rocca di San Silvestro, che grazie al Dipartimento di Archeologia e Storia delle Belle Arti dell'Università di Siena sul sito sono stati e sono a tutt'oggi condotti importanti scavi che hanno portato alla realizzazione di un parco museo minerario e archeologico aperto ai visitatori con percorsi nelle vecchie miniere e a cielo aperto fra le strade dell'antico borgo.
Nel comune c'è Venturina, un mix di industria e turismo che ha saputo fondere le due realtà senza alterare l'impatto ambientale che ne sarebbe dovuto derivare.
In Venturina molto conosciute sono Le
Terme del Calidario. Non mancano le ricettività, e vari agriturismi e case vacanza. Offre inoltre
numerosi itinerari alla scoperta di realtà dei vecchi tempi. utili informazioni le potete trovare sul sito della
Parchi Val di Cornia e consultando gli
eventi e manifestazioni che si tengono per tutto il mese da Luglio fino a Settembre sia a Campiglia che negli altri paesi mediovali.