
Quello del Frassine è senza dubbio il primo e più importante Santuario della Maremma, notissimo, specialmente nel Seicento e Settecento.
Della statua della Madonna, custodita per cinque secoli nel Monastero sorto accanto alla chiesetta, si persero le tracce. Narra ancora una leggenda che verso il 1350 un bifolco della Val di Cornia aveva osservato che uno dei suoi buoi ogni giorno si rifugiava nel bosco e vi si tratteneva a lungo: Seguitolo, lo trovò inginocchiato davanti ad un frassino che nascondeva tra i rami una statua della Madonna. Si pensò di trasportarla nella chiesa del vicino castello di Monterotondo, ma le grazie e i miracoli che si moltiplicarono nel luogo del ritrovamento fecero a tutti comprendere che la Madonna aveva scelto quel frassino come suo trono di misericordia. Su quel vetusto tronco, prima racchiuso in un'edicola e poi in una chiesa, la Madonna è ancora Regina della Val di Cornia e della Maremma, meta di pellegrinaggi specialmente il 25 aprile, il lunedì di Pentecoste e l'8 settembre.

Per chi è in vacanza nella Val di Cornia nei paesi di Riotorto o Follonica, Massa Marittima o Suvereto, propongo una gita al Santuario della Madonna del Frassine. Ideale sia in macchina che in moto, ma importante, per i cicloamatori è stupendo, si passa dalla campagna di San Lorenzo, alle colline, con vedute magnifiche. E poi pace tanta tranquillità, che per chi viene dal ritmo caotico della città, è un vero toccasana. Il rumore del vento, il canto degli uccelli e le strade ombreggiate che non sono tanto trafficate fanno si che possiate avere qualche ora per ritemprarvi lo spirito.
Si parte da Riotorto e si prende la strada che si inoltra nella campagna attraversando il piccolo borgo di San Lorenzo. Per strada si incontrano coltivazioni di carciofi, ed a seconda dei periodi di girasoli, immancabili i vigneti ed oliveti, percorendo la via sulla destra inizia il grande parco di Montioni, ricco di flora e di fauna. Attravesato San Lorenzo, si continua per circa 2km, fino ad arrivare ad un incrocio con la strada che girando a destra vi porta a Montioni, invece girando a sinistra si và verso Suvereto. Prendiamo sulla sinistra e dopo circa 2km dovremo svoltare a destra per Monterotondo.

Anche qui si attraversano le campagne toscane, dove il verde predonima su tutti i colori e si raggiunge il cartello che indica Frassine. Dopo una salita di circa un 1 Km si arriva al Santuario della Madonna del Frassine. Qui la quiete e la tranquillità è assoluta, potete entrare nella chiesetta o sostare nella piazzetta. E' bellissimo.
Poi per chi, vuole continuare il viaggio dopo circa 15 km. si trova il paese di Monterotondo, si inerpica su strade di montagna , ma ne vale la pena. si possono ammirare paesaggi delle vallate tipiche della toscana. potete incontrare, cavalli, pecore, e sulla strada per il paese troverete anche le canalizzazioni del vapore della vicina larderello.